mercoledì 30 luglio 2025

Il fiore del male

 

Autore: Francesca Monica Campolo
Editore: Oakmond Publishing
Collana: The Owl
Data di uscita: Marzo 2025
Pagine: 281
Prezzo: € 15,50

È uscito a fine marzo 2025, pubblicato da Oakmond Publishing, “Il fiore del male”, romanzo dell’autrice, alessandrina di nascita ma torrellaghese d’adozione, Francesca Monica Campolo.
Lavoro intenso e intrigante dalla trama scorrevole e incalzante e dalla scrittura coinvolgente, questo libro narra la storia di due persone apparentemente agli antipodi, non solo geografici, destinate però ad incontrarsi e scontrarsi : Viola Saggese e Alessio Ungaro.
Due racconti paralleli che si alternano con un ritmo sempre più concitato fino ad arrivare ad un finale in cui le vicende si fondono in modo inatteso e sorprendente.
Viola abita a Torino dove conduce una vita ordinaria, è fidanzata con il facoltoso Cesare De Magistris, lavora come grafica in una casa editrice e passa con estrema monotonia da cene con i suoceri a feste con coppie di amici.
La donna vorrebbe dare un taglio a questa routine, e sembra riuscirci quando incontra il musicista Christian.
Questo incontro però, cambierà in modo radicale la sua esistenza, sconvolgendola sino a conseguenze estreme.
Intanto dall’altra parte dell’oceano, più esattamente in Virginia, Alessio è condannato alla pena di morte per l’efferato omicidio della fidanzata Elizabeth.
Sottoposto ad infiniti maltrattamenti il ragazzo sarà aiutato e sostenuto dal suo avvocato Gloria Finstermayer.
Il linguaggio dell’opera, sintetico e a volte aspro, è molto funzionale alla narrazione e i personaggi, che nel corso della vicenda si scopriranno ben diversi da come vengono presentati all’inizio, sono molto ben connotati sia fisicamente che psicologicamente.
Viola, ragazza insicura e soggiogata dalla famiglia e dalle circostanze, trova l’espediente che aveva sempre desiderato per buttarsi alle spalle le proprie abitudini precedenti.
Alessio compie un atto definitivo che gli permetterà di chiudere i conti con il proprio passato prima di sparire definitivamente mentre Christian, la cui identità e i cui scopi si chiariranno alla fine del romanzo, sulle prime resta elusivo e sfuggente nei confronti di una protagonista che si è gettata a capofitto nella loro storia d’amore e sesso.
Il tutto sullo sfondo di una Torino dalle mille sfaccettature, non ultima anche quella esoterica.
Queste caratteristiche, insieme alla meravigliosa copertina del pittore Giorgio Rizzo, rendono “Il fiore del male” un giallo emozionante, costruito con grande maestria e precisione, che cattura il lettore e non lo lascia fino all’ultima pagina

Nessun commento:

Posta un commento